Cerere era la divinità materna della terra ed in particolare del
grano, pertanto veniva solitamente raffigurata con una corona di spighe sul
capo. La città era rinomata per le sue immense coltivazioni di grano e pertanto
riconosceva nella dea Cerere la sua padrona. La statua della dea veniva
venerata nella sommità dell'omonima rocca, da cui è possibile ammirare i campi
coltivati dal punto più alto della città. La camera rappresenta la
rivisitazione in chiave moderna della dea Cerere, ne riprende il colore giallo
oro del grano che colora i campi nel periodo estivo della mietitura. Il
soffitto a forma circolare rappresenta le aie in cui veniva, con l'aiuto dei
buoi, separato il grano dalla spiga. D
al balcone della camera Cerere a Enna, infine, è possibile gustare
al risveglio, un panorama unico che consente allo sguardo di spaziare dalla
rocca di Cerere, alle Madonie sino alla maestosa Etna. Nella camera, a vostra disposizione, vi sono dei libri da poter
consultare durante la vostra permanenza. Il bagno adiacente è grande e confortevole e la doccia, molto ampia, è interamente rivestita con piastrelle
che richiamano i colori stessi della camera, dotata di set di cortesia. La camera accoglie la clientela con tutti i comfort e tutte le innovazioni che
agevolano la loro permanenza. Essa, infatti, è dotata, tra le altre cose, di
wi-fi, Smart tv, bollitore per assaporare una bevanda calda. La camera diventa
così un luogo dove potersi rilassare, concedersi il giusto riposo e staccare la
spina dalla quotidianità.